lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Chi Siamo
  • Dirette LIVE
  • Politica sulla privacy
  • Login
  • Registrati
Informati Tu
Advertisement
  • Home
  • Politica
    “Amici per l’Italia” per i danneggiati del Veneto

    “Amici per l’Italia” per i danneggiati del Veneto

    Gli-ammutinati-del-CLN

    Gli ammutinati del CLN (con Erminia Maria Ferrari e Davide Tutino)

    Mariano Amici: presenta “Amici per l’Italia”

    Mariano Amici presenta “Amici per L’Italia”

    Grossi guai per ITA

    Grossi guai per ITA (Con Antonio Amoroso e Alessandro Rizzo)

    “Amici per l’Italia” presenta: L’ora della verità

    “Amici per l’Italia” presenta: L’ora della verità

    L’odissea dei lavoratori fragili

    L’odissea dei lavoratori fragili (con Daniela Bruiglia e Silvano Antori)

    Ita-Alitalia: la fine del volo

    Ita-Alitalia: la fine del volo (con Liz battaglia e Elena Paola Gaggini)

  • Cronaca
    Giornalisti coraggiosi e i bambini di Gorlovka

    Giornalisti coraggiosi e i bambini di Gorlovka (con V. Lorusso e A. Lucidi)

    disinformazione occidentale svelata

    La disinformazione occidentale svelata (con Vincenzo Lorusso)

    I bambini del Donbass e il fronte

    I bambini del Donbass e il fronte

    Facciamo la guerra per la pace?

    Facciamo la guerra per la pace?

    Recnews: lontani dal mainstream

    Recnews: lontani dal mainstream (con Zaira Bartucca, T. Santoro e S. Fioravanti)

    Giornalisti sotto minaccia

    Giornalisti sotto minaccia (Con Vincenzo Lorusso)

    Trending Tags

    • Bitcoin
    • Champions League
    • Explore Bali
    • Golden Globes 2018
    • Grammy Awards
    • Harbolnas
  • Economia
    Ministero giustizia: accesso banche dati fiscali

    Ministero giustizia: accesso banche dati fiscali (con Avv. Andrea Oddo)

    Grossi guai per ITA

    Grossi guai per ITA (Con Antonio Amoroso e Alessandro Rizzo)

    Ita-Alitalia: la fine del volo

    Ita-Alitalia: la fine del volo (con Liz battaglia e Elena Paola Gaggini)

    No ztl! Roma insorge

    No ztl! Roma insorge

    Ita-Alitalia: un paese senz’ali

    Ita-Alitalia: un paese senz’ali

    Chi non vuole il Superbonus?

    Chi non vuole il Superbonus? (con Nicoletta Forcheri)

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Bitcoin
    • Litecoin
    • Harbolnas
    • United Stated
  • Cultura
    C’è chi perseguita i danneggiati

    C’è chi perseguita i danneggiati (con Roberto Sciotta)

    La crisi della scuola e della società (con Nicoletta Maggitti e Rita Mureddu)

    Benedetto

    PAPA BENEDETTO NON HA MAI ABDICATO? (con Frate Alexis Bugnolo)

    ROCK

    IL ROCK NON CHE NON SI PIEGA AL SISTEMA (con Andrea Ra)

    a viso scoperto

    DA NON PERDERE: “A VISO SCOPERTO” IN DIRETTA WEB

    Matteo Demicheli, giornalista – No Paura Day Arezzo 16/07/2022

    Trending Tags

    • Golden Globes 2018
    • Grammy Awards
    • Explore Bali
    • Champions League
    • Harbolnas
  • Mondo
    Rothschild

    ROTHSCHILD: I “PADRONI” DEL MONDO

    guerra

    LA GUERRA COME NON CE LA RACCONTANO (con Avv. Marcello Apollonio)

    PUTIN

    UKRAINA: MA PUTIN HA VERAMENTE TORTO? (Michele Rallo)

    emergenza-climatica

    LA FINTA EMERGENZA CLIMATICA (con Alberto Prestininzi, Mario Giaccio e Franco Battaglia)

    GUERRA

    A UN PASSO DALLA GUERRA

    dollaro

    LA FINE DELL’EGEMONIA DEL DOLLARO (con Cosimo Massaro)

    Trending Tags

    • Champions League
    • Explore Bali
    • Harbolnas
    • United Stated
    • Market Stories
    • Litecoin
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Informati Tu
  • Home
  • Politica
    “Amici per l’Italia” per i danneggiati del Veneto

    “Amici per l’Italia” per i danneggiati del Veneto

    Gli-ammutinati-del-CLN

    Gli ammutinati del CLN (con Erminia Maria Ferrari e Davide Tutino)

    Mariano Amici: presenta “Amici per l’Italia”

    Mariano Amici presenta “Amici per L’Italia”

    Grossi guai per ITA

    Grossi guai per ITA (Con Antonio Amoroso e Alessandro Rizzo)

    “Amici per l’Italia” presenta: L’ora della verità

    “Amici per l’Italia” presenta: L’ora della verità

    L’odissea dei lavoratori fragili

    L’odissea dei lavoratori fragili (con Daniela Bruiglia e Silvano Antori)

    Ita-Alitalia: la fine del volo

    Ita-Alitalia: la fine del volo (con Liz battaglia e Elena Paola Gaggini)

  • Cronaca
    Giornalisti coraggiosi e i bambini di Gorlovka

    Giornalisti coraggiosi e i bambini di Gorlovka (con V. Lorusso e A. Lucidi)

    disinformazione occidentale svelata

    La disinformazione occidentale svelata (con Vincenzo Lorusso)

    I bambini del Donbass e il fronte

    I bambini del Donbass e il fronte

    Facciamo la guerra per la pace?

    Facciamo la guerra per la pace?

    Recnews: lontani dal mainstream

    Recnews: lontani dal mainstream (con Zaira Bartucca, T. Santoro e S. Fioravanti)

    Giornalisti sotto minaccia

    Giornalisti sotto minaccia (Con Vincenzo Lorusso)

    Trending Tags

    • Bitcoin
    • Champions League
    • Explore Bali
    • Golden Globes 2018
    • Grammy Awards
    • Harbolnas
  • Economia
    Ministero giustizia: accesso banche dati fiscali

    Ministero giustizia: accesso banche dati fiscali (con Avv. Andrea Oddo)

    Grossi guai per ITA

    Grossi guai per ITA (Con Antonio Amoroso e Alessandro Rizzo)

    Ita-Alitalia: la fine del volo

    Ita-Alitalia: la fine del volo (con Liz battaglia e Elena Paola Gaggini)

    No ztl! Roma insorge

    No ztl! Roma insorge

    Ita-Alitalia: un paese senz’ali

    Ita-Alitalia: un paese senz’ali

    Chi non vuole il Superbonus?

    Chi non vuole il Superbonus? (con Nicoletta Forcheri)

    Trending Tags

    • Market Stories
    • Bitcoin
    • Litecoin
    • Harbolnas
    • United Stated
  • Cultura
    C’è chi perseguita i danneggiati

    C’è chi perseguita i danneggiati (con Roberto Sciotta)

    La crisi della scuola e della società (con Nicoletta Maggitti e Rita Mureddu)

    Benedetto

    PAPA BENEDETTO NON HA MAI ABDICATO? (con Frate Alexis Bugnolo)

    ROCK

    IL ROCK NON CHE NON SI PIEGA AL SISTEMA (con Andrea Ra)

    a viso scoperto

    DA NON PERDERE: “A VISO SCOPERTO” IN DIRETTA WEB

    Matteo Demicheli, giornalista – No Paura Day Arezzo 16/07/2022

    Trending Tags

    • Golden Globes 2018
    • Grammy Awards
    • Explore Bali
    • Champions League
    • Harbolnas
  • Mondo
    Rothschild

    ROTHSCHILD: I “PADRONI” DEL MONDO

    guerra

    LA GUERRA COME NON CE LA RACCONTANO (con Avv. Marcello Apollonio)

    PUTIN

    UKRAINA: MA PUTIN HA VERAMENTE TORTO? (Michele Rallo)

    emergenza-climatica

    LA FINTA EMERGENZA CLIMATICA (con Alberto Prestininzi, Mario Giaccio e Franco Battaglia)

    GUERRA

    A UN PASSO DALLA GUERRA

    dollaro

    LA FINE DELL’EGEMONIA DEL DOLLARO (con Cosimo Massaro)

    Trending Tags

    • Champions League
    • Explore Bali
    • Harbolnas
    • United Stated
    • Market Stories
    • Litecoin
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Informati Tu
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Vivere in casa senza gas: è possibile?

Lucia Mosca Da Lucia Mosca
3 Giugno 2022
in Economia
0
gas Guerra
596
CONDIVISIONI
3.3k
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Vivere in casa senza gas: è possibile? – Nonostante gli strumenti messi a disposizione sia dai vari fornitori luce e gas che dal governo italiano, quali bonus sociali e piani di rateizzazione delle bollette, l’elevato costo del gas continua a provocare non poche difficoltà alle famiglie italiane.

Potremmo darvi diversi consigli su vari accorgimenti che possano permettervi di evitare sprechi di consumo ma, oggi vi proponiamo una soluzione alternativa: rinunciare alla fornitura di gas e, quindi, dire addio alla bolletta.

You might also like

Ministero giustizia: accesso banche dati fiscali (con Avv. Andrea Oddo)

Grossi guai per ITA (Con Antonio Amoroso e Alessandro Rizzo)

Ita-Alitalia: la fine del volo (con Liz battaglia e Elena Paola Gaggini)

Infatti, molte persone non sanno che vivere in casa in maniera alternativa non solo è possibile, ma spesso molto conveniente!

Il gas nell’uso domestico viene usato principalmente per cucina, per acqua calda sanitaria e, ovviamente, per i riscaldamenti. E, nonostante sia possibile “rimpiazzare” il metano in tutti e tre i casi, sono tante le famiglie che credono di non poterne fare a meno.

Secondo uno studio effettuato dagli esperti di prontobolletta a marzo 2021, solo il 13% degli italiani vive in una casa senza fornitura del gas.

Dallo studio, inoltre, è emerso che:

  • circa il 30% dichiara di non voler abbandonare il gas poiché non crede in un effettivo risparmio economico.
  • l’8% non è a conoscenza delle alternative al gas metano in grado di soddisfare sia per cucina, riscaldamento domestico e acqua calda sanitaria.

Oggi vi mostriamo perché vivere in una casa senza allacciamento è possibile e come, a seconda dei casi, possa permettere di risparmiare tanti soldi, soprattutto in seguito ai rincari degli ultimi mesi.

Iniziamo a vedere quali sono le principali alternative.

Casa senza allacciamento gas: l’alternativa in cucina

Le cucine a induzione elettriche hanno iniziato a diffondersi su larga scala negli ultimi vent’anni e, particolarmente, nell’ultimo decennio.

I fornelli a induzione sono in grado di scaldare in tempi molto rapidi e con un’efficienza del 90%. Infatti, il calore prodotto dal campo magnetico generato dalle bobine al di sotto del vetro viene trasmesso omogeneamente alla superficie della pentola, senza alcuna dispersione.

Le cucine a gas non sono il massimo dal punto di vista della sicurezza. Basti pensare ai rischi legati ad eventuali fughe in casa. Le cucine a induzione, però, sono molto più sicure rispetto alle classiche cucine a gas anche sotto altri aspetti. Ad esempio, i rischi di ustione sono praticamente nulli. Il fornello si spegne nel momento in cui non vi è alcuna pentola su di esso. Quando è in attività, il fornello trasmette calore solo alla pentola e la parte restante del vetro sarà completamente fredda.

Ma perché molte persone non la preferiscono ai tradizionali piani di cottura a gas per la propria casa?

Innanzitutto, chi è cresciuto cucinando con fornelli a gas per tanti anni teme le difficoltà nel sapersi adattare a una tecnologia di cottura, per certi versi, diversa.

Ma il vero ostacolo è rappresentato dalla spesa iniziale e dall’elevato consumo di kW di energia elettrica che andrà quindi a gonfiare il costo della bolletta della luce.

Infatti, non solo un piano di cottura a induzione ha un costo decisamente più alto rispetto ad un piano di cottura gas, ma bisogna considerare anche che si ha la necessità di cambiare il proprio set di pentole e padelle con altrettante idonee e indicate per i fornelli a induzione.

Come riscaldare casa senza allacciamento gas?

Alcune delle classiche alternative al riscaldamento a gas sono rappresentate da GPL, stufe elettriche, caldaie a biomasse, cisterna di gasolio e pannelli di riscaldamento a infrarossi. Mentre il riscaldamento a GPL potrebbe essere non così conveniente rispetto al gas dati i recenti rincari sul GPL, una caldaia a biomasse quali legna o pellet ci da accesso ad un risparmio considerevole rispetto al gas metano.

Però, l’alternativa per riscaldare una casa senza allacciamento gas di cui vogliamo parlarvi oggi è la pompa di calore.

Una pompa di calore è un sistema che permette di acquisire calore da fonti naturali come aria e acqua che può essere utilizzata per la produzione di acqua calda sanitaria e, appunto, per riscaldare casa senza gas (e raffreddarla).

Esistono diverse tipologie di pompe di calore ma tutte sfruttano esclusivamente energie rinnovabili e gratuite rendendole, di fatto, una tecnologia completamente eco-friendly non inquinante. Qualsiasi pompa di calore permette di vivere in una casa senza allacciamento gas poiché tutte in grado sia di fornire acqua calda sanitaria che di riscaldare e rinfrescare la propria casa.

Infine, se associata con un impianto fotovoltaico la pompa di calore può avere un rendimento maggiore (specialmente nelle ore diurne) e consente un risparmio ancora più netto, considerando la produzione autonoma di energia solare.

I vantaggi sono tanti ma, anche in questo caso, bisogna fare i conti con l’elevato costo per l’acquisto del sistema. Infatti, una pompa di calore ha un costo medio che si aggira intorno ai 10.000 €.

Non sorprende, infatti, che tantissime famiglie italiane in questi ultimi anni abbiano finalmente preso seriamente in considerazione le pompe di calore con l’arrivo dei bonus di riqualificazione energetica Ecobonus e SuperEcobonus 110% che permettono di recuperare interamente, o parzialmente, la spesa sostenuta.

Rinunciare al gas è conveniente?

Quelle di cui vi abbiamo parlato, sono le principali alternative al gas per la propria casa. Oltre a garantirvi un risparmio sulla bolletta del gas, impianti come le pompe di calore permettono di sfruttare le energie rinnovabili e di avere una casa eco-friendly che rispetta l’ambiente.

Ma, se da una parte si risparmia sul gas, dall’altra si va ad aumentare il costo della bolletta dell’energia elettrica per via dei consumi maggiori. Considerando che anche l’energia elettrica ha subito pesanti rincari negli ultimi mesi, il risparmio di una casa priva di gas non è sempre garantito. Non possiamo, infatti, non considerare il costo di tali impianti.

Però, se la vostra casa gode di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia, i consumi maggiorati non devono spaventarvi.

Bisogna considerare, inoltre, alternative come il minieolico. I mini impianti eolici per casa, ad esempio, costano molto meno dei pannelli solari ma garantiscono un serio risparmio sulla bolletta della luce.

L’Italia, insieme agli altri paesi Europei, deve adeguarsi alle politiche del Green Deal dell’UE per raggiungere l’obiettivo net-zero. Già negli ultimi mesi, il governo ha introdotto diversi strumenti per agevolare l’acquisto di impianti di energia rinnovabile e siamo certi che, nel breve futuro, assisteremo all’introduzione di nuovi incentivi, sempre più potenti.

Insomma, vivere in una casa senza allacciamento gas è possibile: ora, più che mai, è il momento giusto per investire sulle rinnovabili, non solo per il governo, ma anche per le famiglie italiane.

Fonte: Prontobolletta

Foto di PublicDomainPictures da Pixabay 

“Informati Tu” nasce da un’idea di Matteo Demicheli, proprietario e amministratore unico di Cesadia S.r.l.s., che da quattro anni si dedica con impegno all’informazione indipendente di qualità, tramite i canali social e il sito di Informal TV.
Nasce dalla passione e dall’esperienza del suo Direttore Responsabile Lucia Mosca, fondatrice e Direttore Responsabile del quotidiano on-line “La-Notizia.net”. Per leggere di più clicca qui.

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share
Tags: gasGuerrarisparmio
Lucia Mosca

Lucia Mosca

Collegato Posts

Ministero giustizia: accesso banche dati fiscali
Economia

Ministero giustizia: accesso banche dati fiscali (con Avv. Andrea Oddo)

Da Matteo Demicheli
5 Settembre 2023
Grossi guai per ITA
Economia

Grossi guai per ITA (Con Antonio Amoroso e Alessandro Rizzo)

Da Matteo Demicheli
20 Giugno 2023
Ita-Alitalia: la fine del volo
Economia

Ita-Alitalia: la fine del volo (con Liz battaglia e Elena Paola Gaggini)

Da Matteo Demicheli
6 Giugno 2023
No ztl! Roma insorge
Emergenza climatica

No ztl! Roma insorge

Da Matteo Demicheli
23 Maggio 2023
Ita-Alitalia: un paese senz’ali
Economia

Ita-Alitalia: un paese senz’ali

Da Matteo Demicheli
18 Maggio 2023

Recommended

milano

Milano, studentessa violentata in strada: arrestato 29enne

23 Marzo 2022
Nuzzo

ELEZIONI, SERVIZI SEGRETI E “FILORUSSI” (Maresciallo Nuzzo. – Avv. Apollonio)

3 Agosto 2022 - Aggiornato Il 2 Settembre 2022

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Emergenza climatica
  • Geoingegneria
  • Mondo
  • Opinione Cristiana
  • Politica
  • Salute
  • Senza categoria
  • Vaticano

Da non perdere

Bergoglio il globalista
Vaticano

Bergoglio il globalista

7 Settembre 2023
Dal farmaco al clima: si stava meglio prima
Emergenza climatica

Dal farmaco al clima: si stava meglio prima

6 Settembre 2023
Bergoglio ritirati!
Vaticano

Bergoglio ritirati! (con Don Floriano Pellegrini)

5 Settembre 2023
Giornalisti coraggiosi e i bambini di Gorlovka
Cronaca

Giornalisti coraggiosi e i bambini di Gorlovka (con V. Lorusso e A. Lucidi)

5 Settembre 2023
Ministero giustizia: accesso banche dati fiscali
Economia

Ministero giustizia: accesso banche dati fiscali (con Avv. Andrea Oddo)

5 Settembre 2023
Il premio per i giornalisti “catastrofisti”
Attualità

Il premio per i giornalisti “catastrofisti” (con Zaira Bartucca)

5 Settembre 2023
Informati Tu

“Informati Tu” nasce da un’idea di Matteo Demicheli, che da quattro anni si dedica con impegno all’informazione indipendente di qualità, tramite i canali social e il sito di Informal TV. Attualmente conduce il programma "A Viso Scoperto - L'informazione senza veli" su Radio Roma Tv.
Per leggere di più clicca qui.

I nostri link

  • Abbonati
  • Carrello
  • Chi Siamo
  • Dirette LIVE
  • Donazioni
  • Home
  • Il mio account
  • Newsletter
  • Normativa sui dati
  • Pagamento
  • Politica sulla privacy
  • Shop
  • Video

Browse by Tag

#EmergenzaClimatica A-Viso-Scoperto Aifa armi Benedetto Bergoglio Biden Chiesa Cina CLIMA covid danneggiati Dio Donbass Draghi efficacia Ema Fede Francesco Gender Gesù green Guerra ISS mADONNA Maria Nato obbligo Oms Papa Pfizer preghiera Putin Ratzinger roma Russia sicurezza Speranza Ucraina UE Usa Vaccini vaccino Vaticano Zelensky

Ultime Notizie

Bergoglio il globalista

Bergoglio il globalista

7 Settembre 2023
Dal farmaco al clima: si stava meglio prima

Dal farmaco al clima: si stava meglio prima

6 Settembre 2023

© 2022 - 2023 Informati Tu è un Blog gestito da Matteo Demicheli

  • Login
  • Sign Up
  • Carta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Newsletter
  • Sostienici
  • Il mio account
  • Shop

© 2022 - 2023 Informati Tu è un Blog gestito da Matteo Demicheli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?